Comuni 24 Ore

Menu
  • Città Metropolitana
    • Assemini
    • Cagliari
    • Capoterra
    • Decimomannu
    • Elmas
    • Maracalagonis
    • Monserrato
    • Pula
    • Quartu
    • Quartucciu
    • Sarroch
    • Selargius
    • Sestu
    • Settimo San Pietro
    • Sinnai
    • Uta
    • Villa San Pietro
  • Area vasta Cagliari
  • Sud Sardegna
  • Oristano
  • Nuoro
  • Sassari
  • Olbia-Tempio
  • Notizie nazionali
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cronaca nera
    • Economia
    • Eventi e cultura
    • Fede e religiosità
    • Gossip
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Meteo
    • Politica
    • Sanità
    • Scuola e istruzione
    • Sport
    • Terzo settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Rubriche
    • Benessere
    • concerti
    • Feste
    • Sagre
    • Film in programmazione
    • La Sardegna dei Comuni
    • Sardegna a tavola
    • Una piccola storia
    • Una strada, un personaggio, una storia
    • Vignette
  • Altri argomenti
    • Concerti
    • Comunicazioni
    • Migranti
    • Sardegna da Scoprire
  • Chi siamo
  • Contatti
  • GDPR, Privacy & Cookie Policy
Home
Argomenti
Eventi e cultura
On line il progetto Jaju Podcast, racconti e storie in lingua sarda
Argomenti, Città Metropolitana, Eventi e cultura, Quartu, Selargius

On line il progetto Jaju Podcast, racconti e storie in lingua sarda

Redazione 2 anni ago Nessun commento
  • Facebook
Prev Article Next Article

Gli attori Elio Turno Arthemalle e Marco Camboni, la cantante Rossella Faa e la psicologa Damiana Culeddu hanno coinvolto gli ospiti delle strutture residenziali per anziani e realizzato una trasmissione radiofonica, arricchita da brani musicali e di teatro originali. Le tre puntate sono state registrate a Mandas, Selargius e Quartu Sant’Elena

di Antonio Tore

Racconti, storie e leggende in lingua sarda, ma anche monologhi teatrali e brani musicali, proposti nel format della trasmissione radiofonica e ora a disposizione on line. Sono scaricabili sul sito www.jajupodcast.it le tre puntate del progetto voluto e realizzato dalla compagnia Teatro Impossibile, che ha raccolto in alcune strutture residenziali ricordi e storie degli anziani ospiti per poi assemblarle insieme a testi teatrali e musiche originali.

Protagonisti dell’iniziativa l’attore e regista Elio Turno Arthemalle, insieme alla cantante Rossella Faa, alla psicologa ed esperta di comunicazione Damiana Culeddu e all’attore e operatore sociale Marco Camboni. Sostenuto dalla Fondazione di Sardegna e dalla Regione Sardegna, il progetto Jaju Podcast si è concretizzato nella registrazione di tre puntate: a Mandas presso la Casa San Giacomo, a Selargius presso la Fondazione Stefania Randazzo di Su Planu, e alla Comunità Il Fenicottero di Quartu Sant’Elena.

In ogni struttura è stato costruito un vero e proprio studio radiofonico. Qui i quattro conduttori hanno coinvolto il pubblico che ha potuto osservare, partecipandovi, a una vera e propria registrazione dal vivo con tanto di effettistica, regia e interviste. Ma il cuore di ogni puntata sono le parole degli anziani (“jaju” in alcune varianti meridionali della lingua sarda significa “nonno”), che hanno così regalato a Jaju Poddcast i loro ricordi e le loro emozioni.

La proposta Jaju Podcast è l’evoluzione in chiave di azione sociale di un progetto radiofonico sviluppato nel 2011 per la sede regionale della Rai.In quell’occasione, Arthemalle Faa e Culeddu crearono una cornice che potesse contenere e far interagire contenuti e modalità di comunicazione molto differenti tra loro.

Ora la registrazione di ogni puntata è stata inserita in un podcast pubblicato sul sito www.jajupodcast.it, in cui sono presenti anche contributi fotografici.

  • Facebook
Prev Article Next Article

Related Posts

Cagliari, festival internazionale di poesia

Redazione Settembre 26, 2018

Regione e Sindaci costieri a confronto su norme per sicurezza bagnanti

Redazione Maggio 22, 2020

Coronavirus: risalgono i casi totali. Nuovo balzo in Lombardia

Redazione Maggio 27, 2020

A Quartu “Informatica per tutti”,  corso per adulti targato Acli

Redazione Febbraio 1, 2020

Cagliari: gli appuntamenti alla MEM nella settimana dal 15 al 21 ottobre

Redazione Ottobre 15, 2018

Sardegna : “Calici di Stelle 2019”,  ecco gli appuntamenti dal 2 al 10 agosto 2019!

Redazione Agosto 1, 2019

Tour e visite guidate nel Sud Sardegna

sardegna-con-noi-tour-escursioni

     Guardate le Escursioni in tutta Europa

 

RSS Ultime dalla Sardegna (ANSA)

  • Fuga gas da serbatoi condominio, muore operaio manutentore
  • Mini serre marijuna nel negozio di cannabis legale,arrestati
  • Sogni sviluppo del nord Sardegna viaggiano sul Trenino verde
  • Tirrenia: Procura Milano chiede il fallimento di Cin
  • Vaccini: furbetti di Oristano, l'inchiesta si allarga
  • Vaccini: Oristano, domenica al S. Martino richiami del V-day
  • Rifugio Punta Giglio, da Regione stop a lavori per 20 giorni
  • Rotte a Blue Air Alghero-Roma-Milano, in sei a processo
  • Pranzo politici sardi: in Aula il caso del portavoce Solinas
  • Staff Giunta: bagarre in Aula su pranzo Sardara, stop seduta

RSS Ultime dall’ Italia (ANSA)

  • Consiglio dei ministri, su tavolo Def e nuovo scostamento
  • Usa, nuove sanzioni contro Russia. Mosca convoca l'ambasciatore
  • Speranza: 'Guardiamo con fiducia a nuova fase'
  • Europa League: Roma-Ajax, formazioni
  • Alitalia, Giorgetti: 'Ita proficua o altra soluzione'

Oroscopo di oggi

oroscopo

Ultimi articoli

  • Vaccini: dipendenti del Comune di Cagliari in …
    Aprile 15, 2021 0
  • I prezzi a Cagliari nel mese di …
    Aprile 15, 2021 0
  • Su Planu: nuovo sportello  del Comune per …
    Aprile 14, 2021 0
  • Raggiunto in Sardegna l’85% dei vaccini effettuati …
    Aprile 14, 2021 0
  • Vaccini: nuove dosi arrivate in Sardegna
    Aprile 14, 2021 0

Articoli più letti

  • Su Planu: nuovo sportello  del Comune per …
    Aprile 14, 2021 0
  • Al via a Cagliari l’operazione “Poetto pulito”
    Marzo 16, 2021 0
  • 92 nuovi casi di Covid, due morti, …
    Marzo 17, 2021 0
  • Lotta agli incendi in Sardegna, formazione e …
    Marzo 17, 2021 0
  • Stop all’invasione nelle seconde case: Solinas firma …
    Marzo 18, 2021 0
Comuni 24 Ore Copyright © 2021.
Registrazione Tribunale di Cagliari n°3 del 5 aprile 2014, MyThemeShop