redazione
Domenica 29 settembre si svolgerà il Giubileo Straordinario in occasione del 650° anniversario dell’arrivo del simulacro di N. S. di Bonaria.
In considerazione della portata dell’evento che richiamerà un gran numero di fedeli, il viale Bonaria e le zone limitrofe saranno interessate da modifiche della viabilità, con divieti di sosta, di transito, di accesso e deviazioni del traffico, secondo quanto disposto con l’Ordinanza dirigenziale del Servizio Mobilità n. 1923 del 25 settembre.
ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 1923 DEL 25/09/2019
SERVIZIO MOBILITA’, INFRASTRUTTURE VIARIE E RETI
OGGETTO: | Ordinanza di viabilità nel VIALE BONARIA (tratto) e nelle altre vie come di seguito specificato in occasione del GIUBILEO STRAORDINARIO – 650° ANNIVERSARIO ARRIVO SIMULACRO DI N.S. DI BONARIA – 29/SETTEMBRE/2019, richiedente Servizio Mobilità, Infrast. e Reti – Sede |
IL D I R I G E N T E
VISTA la richiesta del CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE, COMUNE DI CAGLIARI, in occasione dell’apertura del GIUBILEO STRAORDINARIO per il 650° anniversario dell’arrivo del Simulacro di N.S. di Bonaria in programma il 29/09/2019, portante il – Prot. N° 255618 del 23/09/2019;
ATTESO che la manifestazione dovrà impegnare la sede stradale per cui non è possibile consentire il transito e la sosta dei veicoli nel tratto interessato dalla manifestazione;
VISTA l’Ordinanza dirigenziale n. 1913 del 25/09/2019;
VISTO il Nuovo Codice della strada e il relativo Regolamento di attuazione;
VISTI gli artt. 5-6-7-37 del D.L.vo 30/04/92 n° 285.
O R D I N A
a parziale integrazione e modifica dell’Ordinanza dirigenziale n. 1913 del25/09/2019, nel VIALE BONARIA, e nelle altre vie come di seguito specificato:
- L’istituzione del DIVIETO DI SOSTA con rimozione forzata, su ambo i lati, nel VIALE BONARIA nel tratto laterale della Basilica, nel tratto ringhiera retrostante la Basilica fino all’ingresso del Cimitero Monumentale di N.S. di Bonaria e in tutta l’area di incrocio stradale Via Ravenna/Via Milano/Viale Bonaria, nella fascia oraria 8:00-22:00 dal 26/09/2019 al 29/09/2019 ad esclusione dei veicoli autorizzati e gruppo elettrogeno;
- L’istituzione del DIVIETO DI SOSTA con rimozione forzata, su ambo i lati, nel Viale Bonaria nel tratto compreso tra il Viale Cimitero e la strada di accesso verso l’Oratorio dei Padri Mercedari, nel VIALE BONARIA, su ambo i lati, nel tratto compreso tra la strada di accesso verso l’Oratorio dei Padri Mercedari e l’intersezione viale BONARIA-RAVENNA-MILANO, in entrambi i sensi di marcia, nella fascia oraria 13:00-23:00 del 29/09/2019 ad esclusione dei veicoli autorizzati;
- L’istituzione del DIVIETO DI TRANSITO veicolare (compresi i mezzi pubblici) eccetto i veicoli autorizzati, dalle ore 13:00 alle ore 23:00 del 29 settembre 2019, in entrambi i sensi di marcia in viale Bonaria, nel tratto compreso tra la Via Cimitero e l’intersezione viale Bonaria/via Milano/via Ravenna, nella Via Ravenna nel tratto compreso tra la Via Bologna e la Via Milano, nella Via Milano nel tratto compreso tra la Via Ravenna e la Via Ancona;
• L’istituzione del DIVIETO D’ACCESSO eccetto i veicoli autorizzati, dalle ore 13:00 alle ore 23:00 del 29 settembre 2019, nel viale Bonaria nell’intersezione con viale Cimitero e nella bretella da via Bottego (fronte distributore carburanti ESSO);• L’istituzione delle seguenti DEVIAZIONI DEL TRAFFICO veicolare nella fascia oraria dalle ore 13:00 alle ore 23:00 del 29 settembre 2019:• viale Bonaria (lato RAI)/viale Cimitero: obbligo di svolta a sx o a dx;• viale Cimitero/viale viale Bonaria: obbligo di proseguire diritti (per entrambi i sensi di marcia);• via Bottego/viale Bonaria: obbligo di proseguire diritti;• via Milano/via Ancona: obbligo di svolta a sx;• via Bologna/via Milano: obbligo di proseguire diritti o di svolta a sx;• via Ravenna/via Bologna: obbligo di svolta a sx;
La segnaletica in attuazione della presente Ordinanza sarà posta in opera a cura e spese di: Servizio Mobilità, Infrast. e Reti Sede per il tramite della società di gestione e manutenzione della rete viaria cittadina A.V.R. S.p.a., la quale dovrà dare comunicazione dell’avvenuto posizionamento almeno 48 ore prima all’indirizzo e-mail: pm.gru@comune.cagliari.it
Alla comunicazione di avvenuto posizionamento della segnaletica, dovrà essere allegato l’apposito modulo “richiesta verifica posizionamento segnaletica” debitamente compilato in tutte le sue parti disponibile presso il portale istituzionale del Comune di Cagliari all’indirizzo:
http://www.comune.cagliari.it/portale/it/modulistica_polizia_munic.page
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo della Sardegna ed al Ministero dei LL. PP. entro il termine di 60 gg. a decorrere dalla data di scadenza della sua pubblicazione all’albo pretorio del Comune, ed il ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro il termine di 120 gg., a decorrere dalla stessa data.
Il Dirigente | |
Pierpaolo Piastra / INFOCERT SPA |