Iniziativa della Biblioteca Metropolitana di Monte Claro: libri in prestito gratuito a domicilio. Il servizio funzionerà nella giornata del martedì mattina fino all’ottobre 2020
di Antonio Tore
Gli iscritti alle Biblioteche del Sistema Bibliotecario di Monte Claro potranno fruire del nuovo servizio gratuito di prestito a domicilio, nato da un progetto della Biblioteca Metropolitana “Emilio Lussu”, in collaborazione con la cooperativa “Socioculturale”.
La finalità dell’iniziativa è raggiungere i lettori che, a causa di disabilità permanenti o temporanee, non abbiano la possibilità di accedere personalmente alla Biblioteca. Un altro obiettivo è promuovere il patrimonio della Biblioteca fra coloro che sino ad ora non hanno avuto la possibilità di fruirne. Il servizio è riservato alle persone residenti o domiciliate nel Comune di Cagliari, anziane non autosufficienti o con disabilità permanenti o momentanee, che non possono recarsi in biblioteca, ma anche alle case di riposo, ospedali o associazioni che operino nel campo della disabilità. È stato individuato, come giorno di consegna e ritiro, il martedì mattina, secondo il seguente calendario: 19 novembre 2019 Le date delle annualità successive verranno comunicate, non appena disponibili, sul sito della biblioteca. I documenti prescelti saranno consegnati, direttamente nel luogo indicato dal richiedente all’interno dell’area urbana di Cagliari, da due operatori della biblioteca muniti di tesserino di riconoscimento. Saranno gli stessi operatori che provvederanno anche al ritiro al termine del periodo del prestito. Per usufruire del servizio sarà necessario prenotare tramite mail all’indirizzo: prestito@bibliotecamonteclaro. Sarà possibile effettuare la prenotazione anche nella pagine del sito della biblioteca al link: https://www.
I testi potranno essere prenotati anche telefonicamente al numero 070/4092901, tutti i giovedì dalle 9 alle 13. Agli stessi contatti potranno essere richieste informazioni.
|
Nuovo servizio di prestito a domicilio nella Biblioteca Metropolitana
2 mesi ago
Nessun commento