Comuni 24 Ore

Menu
  • Città Metropolitana
    • Assemini
    • Cagliari
    • Capoterra
    • Decimomannu
    • Elmas
    • Maracalagonis
    • Monserrato
    • Pula
    • Quartu
    • Quartucciu
    • Sarroch
    • Selargius
    • Sestu
    • Settimo San Pietro
    • Sinnai
    • Uta
    • Villa San Pietro
  • Area vasta Cagliari
  • Sud Sardegna
  • Oristano
  • Nuoro
  • Sassari
  • Olbia-Tempio
  • Notizie nazionali
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cronaca nera
    • Economia
    • Eventi e cultura
    • Fede e religiosità
    • Gossip
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Meteo
    • Politica
    • Sanità
    • Scuola e istruzione
    • Sport
    • Terzo settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Rubriche
    • Benessere
    • concerti
    • Feste
    • Sagre
    • Film in programmazione
    • La Sardegna dei Comuni
    • Lettere al direttore
    • Sardegna a tavola
    • Una piccola storia
    • Una strada, un personaggio, una storia
    • Vignette
  • Altri argomenti
    • Concerti
    • Comunicazioni
    • Migranti
    • Sardegna da Scoprire
  • Chi siamo
  • Contatti
  • GDPR, Privacy & Cookie Policy
Home
Argomenti
Ambiente
Oltre 600mila euro per i territori del Gennargentu e Mandrolisai
Ambiente, Argomenti, Economia, Nuoro, Sardegna

Oltre 600mila euro per i territori del Gennargentu e Mandrolisai

Antonio Tore 1 mese ago Nessun commento
  • Facebook
Prev Article Next Article

La Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai, investe sul territorio e continua con il suo progetto di vicinanza ai Comuni e alle popolazioni. Nell’ultima seduta del consiglio comunitario sono state liberate risorse per oltre 600 mila euro, che favoriranno le politiche comunali e intercomunali

di Antonio Tore

Agli 11 Comuni facenti parte dell’Ente montano andranno 110.000 euro, che, a seguito della presentazione dei singoli progetti, favoriranno le politiche comunali di promozione del territorio.

Altri 220.000 euro saranno suddivisi equamente sempre tra i Comuni facenti parte della Comunità Montana, questa volta per progetti di salvaguardia e sviluppo delle specificità nei settori agricolo, forestale, turistico, culturale, sociale e ambientale.

“Queste misure – dice il Presidente Alessandro Corona – sono in linea con la politica di sostegno ai Comuni avviata dall’amministrazione e fa seguito agli altri importanti finanziamenti che gli stessi hanno già ricevuto negli ultimi mesi. Ai Comuni viene chiesto di investire in attività di sostegno alla socializzazione, alla cultura e alla qualità della vita delle persone. I risultati sono molto interessanti e crediamo che sia giusto continuare su questa strada”.

“Tra gli altri interventi approvati, ben 220.000 euro sono destinati al progetto comunitario di socializzazione territoriale per minori e adolescenti. L’intento è quello di creare un sistema comunitario di servizi, per garantire a tutte le comunità uno standard qualitativo ottimale e omogeneo. Dopo l’esperienza positiva del progetto di socializzazione estivo – dice il Presidente Corona –abbiamo deciso di provare a fornire un servizio di supporto all’infanzia e alla adolescenza coordinato a livello comunitario. I Comuni attualmente spendono risorse per le attività di socializzazione estive, noi vogliamo incrementare queste risorse, potenziare i servizi, offrire alle famiglie e ai bambini la possibilità di avere una qualità e una eccellenza uniche. Riteniamo che attraverso la creazione di questo servizio intercomunale potremo vantare un servizio sempre più vicino alle famiglie”.

“Tra le altre misure, 40.000 euro saranno destinati alla riqualificazione degli spazi verdi dell’edificio in cui ha sede la Comunità montana. Anche gli aspetti estetici dell’Ente sono importanti – prosegue il Presidente – perché il nostro obiettivo, di portare l’Ente Montano ad essere più vicino ai cittadini e ai Comuni, non può prescindere dal decoro della sua sede. Rispetto a questo progetto ci piacerebbe coinvolgere gli studenti dell’Istituto Agrario e gli insegnanti, perché sarebbe bello se questo spazio verde fosse pensato e curato da loro. Abbiamo già avviato i primi contatti con la scuola, presto formalizzeremo la richiesta. Siamo certi che con la loro collaborazione il risultato sarà ottimale”.

Altre risorse sono state poi destinate al GAL territoriale e al progetto SNAI.

 

  • Facebook
Prev Article Next Article

Related Posts

San Sperate: Assemblea dei lavoratori dei consorzi di Bonifica con Caria

Antonio Tore aprile 4, 2018

Incontro informativo sull’imprenditoria alla Mem di Cagliari

Antonio Tore settembre 17, 2019

“Sardegna a Tavola” Focaccia di patate e Pecorino Sardo

Redazione ottobre 18, 2018

Elezioni regionali 24 febbraio 2019: sostituzione presidenti di seggio rinunciatari

Antonio Tore gennaio 29, 2019

CAGLIARI,  AEROPORTO :  TEMPORANEA MODIFICA DELLA VIABILITÀ D’ACCESSO ALL’AEROSTAZIONE

Sergio Atzeni novembre 29, 2019

Le escursioni di luglio di “Amici di Sardegna”

Antonio Tore giugno 29, 2018

Add Comment

Annulla risposta

Tour e visite guidate nel Sud Sardegna

sardegna-con-noi-tour-escursioni

     Guardate le Escursioni in tutta Europa

 

RSS Ultime dalla Sardegna (ANSA)

  • Turismo e cultura, nasce il brand Sulcis
  • Travolta da scooter, muore dopo 2 giorni
  • Da biscotto a tiramisù,Fonni capitale dolci
  • Allerta vento e mareggiate in Sardegna
  • Discarica abusiva a Villa San Pietro
  • Dinamo, Pozzecco elogia la squadra
  • Salvata volpe in trappola bracconieri
  • Furgone contro trattore, un morto
  • Picchia la moglie, arrestato a Olbia
  • Sassuolo beffato nel finale,rimonta Cagliari

RSS Ultime dall’ Italia (ANSA)

  • Natale, 78% italiani fa la spesa sostenibile
  • Moratti: 'Inter-Barcellona come una finale da vincere'
  • Doping: Russia bandita da Olimpiadi e Campionati mondo
  • Manovra: Conte: 'Dopo l'ok, piano di riforme per investimenti'
  • Mes: Gualtieri, da Salvini-Borghi campagna terroristica

Oroscopo di oggi

oroscopo

Ultimi articoli

  • Cagliari: Festival pianistico del Conservatorio, venerdì 13 …
    dicembre 9, 2019 0
  • Laboratorio educativo con il cane martedì 10 …
    dicembre 9, 2019 0
  • Gli ospedali e la Casa di Riposo …
    dicembre 9, 2019 0
  • “Christmas is coming – Letture sotto l’albero” …
    dicembre 9, 2019 0
  • Cagliari: Venerdì  la maga delle spezie Edith …
    dicembre 9, 2019 0

Articoli più letti

  • Un brivido, ma il Cagliari non muore: …
    dicembre 8, 2019 0
  • Sardegna  a Tavola: Torta di Mandorle 
    novembre 10, 2019 0
  • Nainggolan trascina il Cagliari: 5-2 alla Fiorentina
    novembre 10, 2019 0
  • Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Gonnoscodina
    novembre 10, 2019 0
  • Top Cheapest Online Dating Services No Subscription Needed
    Top Cheapest Online Dating Services No Subscription …
    novembre 10, 2019 0

Ultimi commenti

    Comuni 24 Ore Copyright © 2019.
    Registrazione Tribunale di Cagliari n°3 del 5 aprile 2014, direttore responsabile Sergio Atzeni, responsabile cronache Antonio Tore, capocronista Alessio Atzeni. Regolamento GDPR, privacy & cookie policy, tema grafico by MyThemeShop