Comuni 24 Ore

Menu
  • Città Metropolitana
    • Assemini
    • Cagliari
    • Capoterra
    • Decimomannu
    • Elmas
    • Maracalagonis
    • Monserrato
    • Pula
    • Quartu
    • Quartucciu
    • Sarroch
    • Selargius
    • Sestu
    • Settimo San Pietro
    • Sinnai
    • Uta
    • Villa San Pietro
  • Area vasta Cagliari
  • Sud Sardegna
  • Oristano
  • Nuoro
  • Sassari
  • Olbia-Tempio
  • Notizie nazionali
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cronaca nera
    • Economia
    • Eventi e cultura
    • Fede e religiosità
    • Gossip
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Meteo
    • Politica
    • Sanità
    • Scuola e istruzione
    • Sport
    • Terzo settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Rubriche
    • Benessere
    • concerti
    • Feste
    • Sagre
    • Film in programmazione
    • La Sardegna dei Comuni
    • Sardegna a tavola
    • Una piccola storia
    • Una strada, un personaggio, una storia
    • Vignette
  • Altri argomenti
    • Concerti
    • Comunicazioni
    • Migranti
    • Sardegna da Scoprire
  • Chi siamo
  • Contatti
  • GDPR, Privacy & Cookie Policy
Home
Argomenti
Cronaca
Donate visiere protettive create con stampante 3D da Makers sardi
Argomenti, Cronaca, Sanità, Sardegna

Donate visiere protettive create con stampante 3D da Makers sardi

Redazione 11 mesi ago Nessun commento
  • Facebook
Prev Article Next Article

redazione

Mille prototipi di schermi facciali, speciali visiere protettive anti-contagio, sono stati realizzati con la tecnologia della stampa 3D dal gruppo ‘Makers Pro Sa Sardigna’ e donati ai presidi ospedalieri del territorio nell’ambito del progetto benefico ‘Sos Makers pro sa Sanidade e Sa Sardigna’.

“Dai maker della nostra Isola – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – , non riceviamo solo un gesto di grande solidarietà e amore per la Sardegna, ma anche un segnale di forte dinamismo e capacità da parte di un gruppo che è riuscito a mettere insieme forze e idee per supportare i nostri operatori sanitari nella lotta al Covid-19.

Un contributo importante nella battaglia contro il virus. La sicurezza di chi lavora in prima linea resta per tutti noi una priorità. Il mio ringraziamento personale va a tutte le persone che hanno contribuito e si sono impegnate per la realizzazione di questo progetto. La Sardegna esprime ancora una volta le sue migliori energie, tecniche, organizzative e morali”.

  • Facebook
Prev Article Next Article

Related Posts

Laboratorio gratuito di genealogia il 31 luglio alla Mem di Cagliari

Redazione Luglio 19, 2019

Olbia:  “Trenino Verde”  tra natura, laghi, monti e mare della Gallura

Redazione Maggio 18, 2018

Selargius: linea dura del Comune nei confronti dei proprietari dei terreni incolti non ripuliti

Redazione Giugno 19, 2018

Cagliari, concessione suolo pubblico per la realizzazione di mercatini tematici

Redazione Gennaio 2, 2020

Cagliari nel 1656 deserta per l’epidemia di peste e preoccupata come oggi

Redazione Marzo 12, 2020

Saper intervistare: un corso a Carbonia 

Redazione Ottobre 23, 2019

Tour e visite guidate nel Sud Sardegna

sardegna-con-noi-tour-escursioni

     Guardate le Escursioni in tutta Europa

 

RSS Ultime dalla Sardegna (ANSA)

  • Maria Del Zompo lascia, prima donna rettrice a Cagliari
  • Ateneo Cagliari inaugura anno accademico e festeggia i 400 anni di storia
  • Pavoletti testimonial campagna screening a Cagliari
  • Aou Sassari, ottima risposta vaccino agli operatori sanitari
  • Vaccini:Sardegna,scatta con sms piano immunizzazione over 80
  • Lirico Cagliari: ancora da remoto rassegna Inverno in musica
  • "Liberevento" festeggia 10 anni nel segno delle ricorrenze
  • Incidente stradale Cossu: è stato dimesso dall'ospedale
  • Recovery: discussione piano in Consiglio slitta al pomeriggio
  • Covid: 45 nuovi casi in Sardegna, tasso positività 0,7%

RSS Ultime dall’ Italia (ANSA)

  • TikTok, nasce il Safety Advisory Council per l'Europa
  • Covid: verso scuole chiuse in zone rosse e ad alto contagio
  • Covid, atteso per oggi il Dpcm. Vertice tra Draghi, ministri, esperti del Cts
  • Covid: incontro Curcio-Figliuolo
  • Addio Claudio Coccoluto, il re dei dj

Oroscopo di oggi

oroscopo

Ultimi articoli

  • Sardegna Digital Library: via al rilancio del …
    Marzo 1, 2021 0
  • Il Covid segna il passo in Sardegna, …
    Marzo 1, 2021 0
  • Cagliari, operazione della Municipale a Monte Urpinu: …
    Marzo 1, 2021 0
  • Festival  Liberevento, dal 7 marzo al 22 …
    Marzo 1, 2021 0
  • La Giunta investe sul passaggio generazionale in …
    Marzo 1, 2021 0

Articoli più letti

  • Sardegna Digital Library: via al rilancio del …
    Marzo 1, 2021 0
  • Il Cagliari si mangia le mani: il …
    Gennaio 31, 2021 0
  • Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Atzara
    Gennaio 31, 2021 0
  • Insediato il Comitato tecnico-scientifico per il deposito …
    Febbraio 1, 2021 0
  • Sassari-Olbia: la Regione chiede di inserire altri …
    Febbraio 1, 2021 0
Comuni 24 Ore Copyright © 2021.
Registrazione Tribunale di Cagliari n°3 del 5 aprile 2014, MyThemeShop