Comuni 24 Ore

Menu
  • Città Metropolitana
    • Assemini
    • Cagliari
    • Capoterra
    • Decimomannu
    • Elmas
    • Maracalagonis
    • Monserrato
    • Pula
    • Quartu
    • Quartucciu
    • Sarroch
    • Selargius
    • Sestu
    • Settimo San Pietro
    • Sinnai
    • Uta
    • Villa San Pietro
  • Area vasta Cagliari
  • Sud Sardegna
  • Oristano
  • Nuoro
  • Sassari
  • Olbia-Tempio
  • Notizie nazionali
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cronaca nera
    • Economia
    • Eventi e cultura
    • Fede e religiosità
    • Gossip
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Meteo
    • Politica
    • Sanità
    • Scuola e istruzione
    • Sport
    • Terzo settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Rubriche
    • Benessere
    • concerti
    • Feste
    • Sagre
    • Film in programmazione
    • La Sardegna dei Comuni
    • Sardegna a tavola
    • Una piccola storia
    • Una strada, un personaggio, una storia
    • Vignette
  • Altri argomenti
    • Concerti
    • Comunicazioni
    • Migranti
    • Sardegna da Scoprire
  • Chi siamo
  • Contatti
  • GDPR, Privacy & Cookie Policy
Home
Altro
Cagliari, nuovi appuntamenti con l’offerta culturale del progetto #RESTIAMOACASA
Altro

Cagliari, nuovi appuntamenti con l’offerta culturale del progetto #RESTIAMOACASA

Redazione 12 mesi ago Nessun commento
  • Facebook
Prev Article Next Article

Terza settimana di programmazione per le iniziative del progetto #RESTIAMOACASA, ideato dall’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Verde Pubblico del Comune di Cagliari

di Antonio Tore

Per coinvolgere quotidianamente il pubblico con una serie di appuntamenti all’insegna della cultura, i Musei Civici e i Beni Culturali hanno puntato sulla piattaforma Facebook come canale privileggiato da utilizzare. Il Bibliobus, invece, oltre che su Facebook, è presente anche su Instagram.

Fitto il calendario della settimana che va da lunedì 20 a domenica 26 aprile, con in programma diretti con gli storici dell’arte per il Virtual Tour dei Musei Civici, i laboratori creativi e visite ideati dalle guide turistiche dei Beni Culturali, le rubriche del Bibliobus e dirette con interviste e approfondimenti curati da un esperto e storico dell’arte.

Si è partiti lunedì 20 alle 9,30 con le rubriche giornaliere e settimanali proposte dal SocialBibliobus. Alle 18 è stata la volta dei Musei Civici che presentano la rubrica Riscoprendo il Novecento sardo, pensata come un approfondimento, fatto da uno storico dell’arte, della figura di un artista sardo del XX secolo della Collezione civica. (Piattaforma Facebook Bibliobus; Galleria Comunale d’Arte)

Martedì 21 alle rubriche del SocialBibliobus, alle 13 un video proposto dai Beni Culturali per la rubrica Labor_ando….Labor_ando, un laboratorio ideato da guide turistiche esperte per imparare a riprodurre insieme elaborati plastici e pittorici attraverso un’attività di intrattenimento ludico. Alle 18 sono entrati in scena i Musei Civici con uno storico dell’arte che presenta in diretta, una sezione del Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu, utilizzando la mappatura in 3D del Museo disponibile al pubblico dalla home page del sito dei Musei Civici. Il pubblico può interagire con il relatore lasciando un commento. (Piattaforma Facebook Bibliobus; Beni Culturali; Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu)

Apertura di giornata, mercoledì 22, con le consuete rubriche del SocialBibliobus che alle 13 lasceranno spazio a Visitando dal divano, un video amatoriale proposto dalle guide turistiche dei Beni Culturali per far conoscere in “pillole” i siti cagliaritani di interesse culturale. Alle 18 i Musei Civici mandano “in onda” un video per la rubrica A tu per tu con l’opera dove uno storico dell’arte descrive un capolavoro delle Collezioni permanenti dei Musei Civici. (Piattaforma Facebook Bibliobus; Beni Culturali; Galleria Comunale d’Arte)

Giovedì 23 il SocialBibliobus dalle 9.30 in poi presenta le sue rubriche quotidiane e settimanali. Le guide turistiche dei Beni Culturali posteranno alle 13 il Fotoquiz, un quiz fotografico pensato per interagire con il pubblico, dove sono messi in palio dei premi. I Musei Civici presentano alle 16 un video: L’Arte spiegata ai bambini. Arte in Biblioteca. La rubrica, ideata per i più piccoli, ma che diverte anche gli adulti, propone una serie di attività creative da fare in casa. (Piattaforma Facebook Bibliobus; Beni Culturali; Galleria Comunale d’Arte)

Prende il via alle 9.30 con la prima rubrica, a cui seguiranno le successive, proposta dal SocialBibliobus, un’altra giornata, venerdì 24, ricca di appuntamenti. Segue alle 13 la proposta delle guide turistiche Beni Culturali con un video della rubrica Labor_ando….Labor_ando. Chiude la serata alle 21 per i Musei Civici, l’intervista in diretta  di uno storico dall’arte dei Musei Civici che parla in diretta della mostra Leonardo invenit. Il genio tra arte e scienza. Il pubblico potrà intervenire commentando il live. (Piattaforma Facebook Bibliobus; Beni Culturali; Galleria Comunale d’Arte)

Sabato 25 le rubriche mattutine del SocialBibliobus, lasciano spazio alle ore 18 ai Musei Civici dove uno storico dell’arte, in diretta, presenta una sezione del Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu, attraverso il Virtual Tour in 3D. Il pubblico potrà interagire con l’esperto lasciando un commento. (Piattaforma Facebook Bibliobus; Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu)

Ultimo appuntamento della settimana domenica 26 con la giornata di appuntamenti che si apre alle 12 con i Musei Civici che presentano la rubrica Caccia all’autore. Segue alle 13 In cucina con Tigellio un video tutorial proposto dai Beni Culturali per insegnare a cucinare i piatti proposti dalla cucina di epoca romana, seguendo le ricette del cuoco Apicio, vissuto nel I sec. d.C. (Piattaforma Facebook Galleria Comunale d’Arte; Beni Culturali)

Per ulteriori informazioni, sono a disposizione i seguenti contatti:

BENI CULTURALI

tel.: + 39 366 256 2826

mail: info@beniculturalicagliari.it

sito: http://www.beniculturalicagliari.it

BIBLIOBUS:

tel.: + 39 329 901 9746

mail: bibliobus@comune.cagliari.it 

MUSEI CIVICI:

mail: museicivici@comune.cagliari.it; info@museicivicicagliari.it

sito: http://sistemamuseale.museicivicicagliari.it/

  • Facebook
Prev Article Next Article

Related Posts

Stadio della Roma: 9 arresti, coinvolti anche due  consiglieri regionali del Lazio

Redazione Giugno 13, 2018

Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 30 Gennaio 2019

Redazione Gennaio 30, 2019

Sergio Atzeni presenta la piccola biblioteca di libri di storia sarda

Redazione Ottobre 15, 2018

Villacidro (Sud Sardegna):  Sabato nel museo Magmma serata finale del Premio di Arte Contemporanea Dino Marchionni

Redazione Giugno 13, 2019

Cagliari: festa della musica in aeroporto

Redazione Giugno 20, 2018

Visti per voi su Netflix: La Missy sbagliata (The Wrong Missy)

Redazione Maggio 14, 2020

Tour e visite guidate nel Sud Sardegna

sardegna-con-noi-tour-escursioni

     Guardate le Escursioni in tutta Europa

 

RSS Ultime dalla Sardegna (ANSA)

  • Covid: 351 contagi in Sardegna, ricoveri ancora in aumento
  • Musica:il Requiem di Cherubini conquista il pubblica da casa
  • Serie A: Cagliari-Parma 4-3
  • Vaccini: Sardegna centra obiettivo, è record con 13mila dosi
  • Pranzo politici sardi: direttore generale rimette il mandato
  • Vaccini: Sardegna rivede piano vaccinale, più hub e medici
  • Dossier ambientalisti su Punta Giglio "pineta è abbandonata"
  • Tassa di soggiono a Cagliari, massimo 2 euro per i 5stelle
  • Covid: in 500 in piazza a Cagliari "subito le riaperture"
  • Maltempo: nevica su monti del Gennargentu in Sardegna

RSS Ultime dall’ Italia (ANSA)

  • Calcio: nasce la Superlega con Inter, Juve e Milan
  • Vaccinazioni a quota 15 milioni. 'Immunità gregge a agosto'
  • Los Angeles Italia Film 2021
  • Serie A e Figc con Uefa contro Superlega, no a cinico progetto
  • Covid: Sileri, è ancora presto per togliere il coprifuoco ma riaperture irreversibili

Oroscopo di oggi

oroscopo

Ultimi articoli

  • Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Borore
    Aprile 18, 2021 0
  • Ancora in aumento i casi: 351 nuovi …
    Aprile 18, 2021 0
  • Miracolo Cagliari nel recupero: Parma battuto 4-3!
    Aprile 18, 2021 0
  • Covid-19: deliberato da ATS Sardegna il nuovo …
    Aprile 18, 2021 0
  • Vaccini: Sardegna all’84%
    Aprile 17, 2021 0

Articoli più letti

  • Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Borore
    Aprile 18, 2021 0
  • Covid: a Cagliari Musei Civici di nuovo …
    Marzo 20, 2021 0
  • Sant’Efisio ai tempi del Coronavirus: il 365° …
    Marzo 20, 2021 0
  • Tre arresti della Polizia in diverse operazioni
    Marzo 20, 2021 0
  • Calano i casi, aumenta il tasso di …
    Marzo 20, 2021 0
Comuni 24 Ore Copyright © 2021.
Registrazione Tribunale di Cagliari n°3 del 5 aprile 2014, MyThemeShop