Comuni 24 Ore

Menu
  • Città Metropolitana
    • Assemini
    • Cagliari
    • Capoterra
    • Decimomannu
    • Elmas
    • Maracalagonis
    • Monserrato
    • Pula
    • Quartu
    • Quartucciu
    • Sarroch
    • Selargius
    • Sestu
    • Settimo San Pietro
    • Sinnai
    • Uta
    • Villa San Pietro
  • Area vasta Cagliari
  • Sud Sardegna
  • Oristano
  • Nuoro
  • Sassari
  • Olbia-Tempio
  • Notizie nazionali
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cronaca nera
    • Economia
    • Eventi e cultura
    • Fede e religiosità
    • Gossip
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Meteo
    • Politica
    • Sanità
    • Scuola e istruzione
    • Sport
    • Terzo settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Rubriche
    • Benessere
    • concerti
    • Feste
    • Sagre
    • Film in programmazione
    • La Sardegna dei Comuni
    • Sardegna a tavola
    • Una piccola storia
    • Una strada, un personaggio, una storia
    • Vignette
  • Altri argomenti
    • Concerti
    • Comunicazioni
    • Migranti
    • Sardegna da Scoprire
  • Chi siamo
  • Contatti
  • GDPR, Privacy & Cookie Policy
Home
Argomenti
Ambiente
Cagliari, parchi e spazi verdi nelle scuole per i bambini nel periodo estivo
Ambiente, Argomenti, Cagliari, Città Metropolitana, Cronaca, Sanità

Cagliari, parchi e spazi verdi nelle scuole per i bambini nel periodo estivo

Redazione 9 mesi ago Nessun commento
  • Facebook
Prev Article Next Article

redazione

Le assessore Rita Dedola, Gabriella Deidda, Viviana Lantini e  Paola Piroddi, con i rispettivi dirigenti di servizio, sono al lavoro ormai da qualche settimana, in previsione del periodo estivo, per riorganizzare gli spazi cortilizi delle scuole ed i parchi cittadini come luoghi dove effettuare attività ludiche e didattiche.

Questi spazi accoglieranno le bambine e i bambini per offrire loro un posto sicuro dove trascorrere il tempo in questo particolare momento in cui devono essere osservate norme per il contrasto alla pandemia da coronavirus che comprende anche il distanziamento sociale.

Con questa finalità è stato pubblicato, dal servizio Pubblica Istruzione, il 22 aprile scorso, sul sito del comune, una manifestazione d’interesse per la concessione in uso dei locali e spazi delle scuole per attività di campus per il periodo estivo.

L’iniziativa nasce  da un’attività coordinata: l’assessorato alla Pubblica Istruzione, l’assessorato dei Lavori pubblici che garantirà la manutenzione degli spazi, l’assessorato della Cultura e Verde che procederà ad una ricognizione delle aree verdi all’interno delle scuole e dei parchi e l’assessorato ai servizi sociali che si occuperà  di attivare con le organizzazioni del terzo settore, le cooperative sociali e le associazioni di volontariato, ogni attività utile per il supporto dei minori in situazioni di fragilità.

La premessa affinché tale progetto possa essere adeguatamente attuato non può prescindere dalla verifica puntuale dello stato di salute di tutte le operatrici e operatori che verranno in contatto con i minori coinvolti nel rispetto delle norme anti contagio.

  • Facebook
Prev Article Next Article

Related Posts

Marina Militare: da oggi domande per diventare un volontario in ferma prefissata annuale

Redazione Agosto 29, 2018

Cgil: denuncia ritardi su Lavoras da parte della Giunta regionale

Redazione Giugno 15, 2018

Brexit, il Parlamento inglese ‘demolisce’ il piano May: 432 no contro 202 sì

Redazione Gennaio 16, 2019

LES, Artrite e fibromialgia: se ne discute alla MEM

Redazione Settembre 13, 2018

Inaugurato il campo sportivo della Scuola Media Colombo

Redazione Ottobre 7, 2019

Quartu: due arresti per bracconaggio

Redazione Giugno 8, 2018

Tour e visite guidate nel Sud Sardegna

sardegna-con-noi-tour-escursioni

     Guardate le Escursioni in tutta Europa

 

RSS Ultime dalla Sardegna (ANSA)

  • Covid: Pd,speso solo 30% stanziamenti salva imprese Sardegna
  • Covid: rete difesa sanità pubblica, mancano 100 medici base
  • Vaccini: Sardegna attende ancora dosi Moderna e Pfizer
  • Università: i 400 anni di Cagliari in una galleria sul web
  • Vaccini: Sardegna, esposto Codacons su taglio dosi Pfizer
  • Continuità marittima, ecco modello Università di Cagliari
  • Covid: ristorante aperto con clienti al tavolo, sanzionati
  • Scuola Sardegna riapre nonostante lo stop della Regione
  • Basket: Dinamo lanciata verso i play off di Champions
  • Cagliari: Di Francesco, contro il Milan con coraggio

RSS Ultime dall’ Italia (ANSA)

  • Scuola: genitori Fvg, oggi nuovo ricorso Tar contro chiusura
  • Scuola: rientro in classe per 640mila alle superiori
  • Conte alla Camera: 'Danni dalla crisi, non si può cancellare quanto successo'
  • Zingaretti: 'Grazie a Sami Modiano per essersi vaccinato'
  • Gb: pupazzo-beffa di Trump entra in collezione museo Londra

Oroscopo di oggi

oroscopo

Ultimi articoli

  • Netto calo dei casi: 136 nelle ultime …
    Gennaio 18, 2021 0
  • Regione, comunicati dati errati sul Covid: i …
    Gennaio 17, 2021 0
  • Il corretto uso del monopattino elettrico: disponibile …
    Gennaio 17, 2021 0
  • Quasi 400 nuovi casi, tasso di positività …
    Gennaio 17, 2021 0
  • Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Aritzo
    Gennaio 17, 2021 0

Articoli più letti

  • Regione, comunicati dati errati sul Covid: i …
    Gennaio 17, 2021 0
  • Un Cagliari deludente si fa imporre il …
    Dicembre 20, 2020 0
  • Virus ancora presente in Sardegna: 311 nuovi …
    Dicembre 20, 2020 0
  • Cagliari: entro il 4 gennaio i progetti …
    Dicembre 21, 2020 0
  • La Giunta regionale stanzia 240milioni per i …
    Dicembre 21, 2020 0
Comuni 24 Ore Copyright © 2021.
Registrazione Tribunale di Cagliari n°3 del 5 aprile 2014, MyThemeShop