Comuni 24 Ore

Menu
  • Città Metropolitana
    • Assemini
    • Cagliari
    • Capoterra
    • Decimomannu
    • Elmas
    • Maracalagonis
    • Monserrato
    • Pula
    • Quartu
    • Quartucciu
    • Sarroch
    • Selargius
    • Sestu
    • Settimo San Pietro
    • Sinnai
    • Uta
    • Villa San Pietro
  • Area vasta Cagliari
  • Sud Sardegna
  • Oristano
  • Nuoro
  • Sassari
  • Olbia-Tempio
  • Notizie nazionali
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cronaca nera
    • Economia
    • Eventi e cultura
    • Fede e religiosità
    • Gossip
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Meteo
    • Politica
    • Sanità
    • Scuola e istruzione
    • Sport
    • Terzo settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Rubriche
    • Benessere
    • concerti
    • Feste
    • Sagre
    • Film in programmazione
    • La Sardegna dei Comuni
    • Sardegna a tavola
    • Una piccola storia
    • Una strada, un personaggio, una storia
    • Vignette
  • Altri argomenti
    • Concerti
    • Comunicazioni
    • Migranti
    • Sardegna da Scoprire
  • Chi siamo
  • Contatti
  • GDPR, Privacy & Cookie Policy
Home
Città Metropolitana
Cagliari
Cagliari, quarta settimana di programmazione per #RESTIAMOACASA
Argomenti, Cagliari, Città Metropolitana, Eventi e cultura

Cagliari, quarta settimana di programmazione per #RESTIAMOACASA

Redazione 10 mesi ago Nessun commento
  • Facebook
Prev Article Next Article

redazione

Prosegue con la quarta settimana di programmazione, dopo il successo delle prime tre, il progetto #RESTIAMOACASA, ideato dall’Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Verde Pubblico del Comune di Cagliari per promuovere, in modalità virtuale e tramite i social network, le attività dei Musei Civici e del Beni Culturali.

Come di consueto, la piattaforma Facebook sarà il canale privilegiato utilizzato dai Musei Civici e dai Beni Culturali per coinvolgere il pubblico in attività culturali quotidiane di intrattenimento.

Prima iniziativa in programma lunedì 27 alle 18 quando i Musei Civici presenteranno la rubrica “Riscoprendo il Novecento sardo”, pensata come un approfondimento della figura di un artista isolano del XX secolo della Collezione civica. Uno storico dell’arte proporrà al pubblico un video su Costantino Nivola. (Piattaforma Facebook Galleria Comunale d’Arte).

Martedì 28 si parte alle 13 con la pubblicazione di un video proposto dai Beni Culturali per la rubrica “Labor_ando….Labor_ando”, un laboratorio ideato da guide turistiche esperte per imparare a riprodurre lo Stemma pisano. Alle 18 entrano in scena i Musei Civici con uno storico dell’arte che presenta, in diretta, la Sala della Galleria Comunale d’Arte dove sono esposte le opere di Giorgio Morandi, utilizzando la mappatura in 3D del Museo disponibile al pubblico dalla home page del sito dei Musei Civici. Il pubblico potrà interagire con il relatore lasciando un commento. (Piattaforma Facebook Beni Culturali; Galleria Comunale d’Arte).

La giornata di mercoledì 29 si aprirà alle 13 con “Visitando dal divano”, un video proposto dalle guide turistiche dei Beni Culturali per raccontare in pillole al pubblico La Torre dell’Elefante. Alle 18 i Musei Civici mandano “in onda” un video per la rubrica “A tu per tu con l’opera” dove uno storico dell’arte descrive Case alpestri in grigio, il capolavoro di Fortunato Depero della Collezione Ingrao. (Piattaforma Facebook Beni Culturali; Galleria Comunale d’Arte).

Le guide turistiche dei Beni Culturali posteranno, giovedì 30 alle 13, il “Fotoquiz”, un quiz fotografico pensato per interagire con il pubblico, dove sono messi in palio dei premi. I Musei Civici presenteranno alle 16 un video: “L’Arte spiegata ai bambini. Arte in Biblioteca”. La rubrica, ideata per i più piccoli, ma che diverte anche gli adulti, propone una serie di attività creative da fare in casa con facilità. ( Piattaforma Facebook Beni Culturali; Galleria Comunale d’Arte).

Ad aprire le danze, venerdì 1 maggio alle13, sarà la proposta delle guide turistiche dei Beni Culturali con un video della rubrica “Labor_ando….Labor_ando” dedicato alla riproduzione degli azulejos presenti nell’altare di Sant’Efisio. Chiuderà la serata alle 21 per i Musei Civici, l’intervista in diretta di uno storico dell’arte dei Musei Civici. Il pubblico potrà interagire con il relatore. (Piattaforma Facebook Beni Culturali; Galleria Comunale d’Arte).

Sabato 2 alle 18 i Musei Civici andranno in scena con il Virtual Tour in 3D: uno storico dell’arte, in diretta, presenta al pubblico la Quadreria della Galleria Comunale d’Arte. Gli ascoltatori potranno interagire con l’esperto postando un commento. (Piattaforma Facebook Galleria Comunale d’Arte).

La settimana si chiuderà domenica 3 con due appuntamenti: alle 12 i Musei Civici presenteranno la rubrica “Caccia all’autore” mentre alle 13 sarà la volta di “In cucina con Tigellio”, un video tutorial proposto dai Beni Culturali per parlare della ricetta delle polpette romane Isicia Amulata (Piattaforma Facebook Galleria Comunale d’Arte; Beni Culturali).

Per ulteriori informazioni, sono a disposizione i seguenti contatti:

BENI CULTURALI

tel.: + 39 366 256 2826 mail: info@beniculturalicagliari.it sito: http://www.beniculturalicagliari.it Pagina Facebook di riferimento: https://www.facebook.com/BeniCulturalidiCagliari/

MUSEI CIVICI: mail: museicivici@comune.cagliari.it; sito: http://sistemamuseale.museicivicicagliari.it/

Pagina di accesso al Virtual Tour della Galleria Comunale D’Arte di Cagliari http://sistemamuseale.museicivicicagliari.it/galleria-comunale-darte-cagliari/

Pagina di accesso al Virtual Tour del Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu http://sistemamuseale.museicivicicagliari.it/museo-darte-siamese/

Pagina Facebook della Galleria Comunale d’Arte di Cagliari: https://www.facebook.com/GCDAC/

Pagina Facebook di riferimento del Palazzo di Città: https://www.facebook.com/palazzodicittacagliari/

Pagina Facebook del Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu: https://www.facebook.com/museostefanocardu/

  • Facebook
Prev Article Next Article

Related Posts

Cagliari: in via Pier della Francesca i lavori vanno avanti

Redazione Aprile 8, 2018

L’ascensore di Saint Remy fermo martedì 1 ottobre dalle 9 alle 12

Redazione Settembre 30, 2019

La Domenica delle Palme nelle tradizioni religiose

Redazione Aprile 14, 2019

Raccolta differenziata dei rifiuti: i consigli dell’Istituto Superiore di Sanità

Redazione Marzo 25, 2020

Grandi risultati per la VII edizione di Bambini a Bordo a Guspini

Redazione Settembre 4, 2019

Cagliari: Presentato il progetto “WORTH, Facilitiamo l’incontro tra Domanda e Offerta”.

Redazione Giugno 26, 2018

Tour e visite guidate nel Sud Sardegna

sardegna-con-noi-tour-escursioni

     Guardate le Escursioni in tutta Europa

 

RSS Ultime dalla Sardegna (ANSA)

  • Sardegna bianca: test obbligatori per l'ingresso dall'8 marzo. Solinas: "L'isola ha diritto alla normalità"
  • Covid: stop lockdown, Bono passa da zona rossa a bianca
  • Migranti: ancora sbarchi nel sud Sardegna, arrivati in tre
  • Traghetti: gare singole per collegamenti Sardegna
  • Rifiuti: prosegue campagna Comune Cagliari contro incivili
  • Covid: 73 nuovi positivi in Sardegna e 4 decessi
  • Tumori: via a validazione per nuovo test su papilloma virus
  • Lirico Cagliari: viaggio in Francia tra passione e note
  • 8 marzo, sindache Sulcis, parto indolore è diritto
  • 8 marzo: l'Alfabeto delle ragazze per abbattere i muri

RSS Ultime dall’ Italia (ANSA)

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante

Oroscopo di oggi

oroscopo

Ultimi articoli

  • Calano a 73 i nuovi casi, un …
    Marzo 6, 2021 0
  • Hanno validità da lunedì 8 marzo le …
    Marzo 6, 2021 0
  • Cagliari, si arricchisce la Collezione d’Arte Siamese
    Marzo 5, 2021 0
  • Cagliari, domenica al via la campagna vaccinale
    Marzo 5, 2021 0
  • Al via il potenziamento dell’assistenza e della …
    Marzo 5, 2021 0

Articoli più letti

  • Calano a 73 i nuovi casi, un …
    Marzo 6, 2021 0
  • Altri 169 casi in Sardegna, 5 morti, …
    Febbraio 5, 2021 0
  • Salvaguardia del patrimonio immobiliare: nuove opportunità per …
    Febbraio 5, 2021 0
  • Covid in Sardegna: 125 nuovi casi, 6 …
    Febbraio 6, 2021 0
  • Prende corpo la “Fabbrica della Creatività” alla …
    Febbraio 6, 2021 0
Comuni 24 Ore Copyright © 2021.
Registrazione Tribunale di Cagliari n°3 del 5 aprile 2014, MyThemeShop