Comuni 24 Ore

Menu
  • Città Metropolitana
    • Assemini
    • Cagliari
    • Capoterra
    • Decimomannu
    • Elmas
    • Maracalagonis
    • Monserrato
    • Pula
    • Quartu
    • Quartucciu
    • Sarroch
    • Selargius
    • Sestu
    • Settimo San Pietro
    • Sinnai
    • Uta
    • Villa San Pietro
  • Area vasta Cagliari
  • Sud Sardegna
  • Oristano
  • Nuoro
  • Sassari
  • Olbia-Tempio
  • Notizie nazionali
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cronaca nera
    • Economia
    • Eventi e cultura
    • Fede e religiosità
    • Gossip
    • Incidenti stradali
    • Lavoro
    • Meteo
    • Politica
    • Sanità
    • Scuola e istruzione
    • Sport
    • Terzo settore
    • Trasporti
    • Turismo
  • Rubriche
    • Benessere
    • concerti
    • Feste
    • Sagre
    • Film in programmazione
    • La Sardegna dei Comuni
    • Sardegna a tavola
    • Una piccola storia
    • Una strada, un personaggio, una storia
    • Vignette
  • Altri argomenti
    • Concerti
    • Comunicazioni
    • Migranti
    • Sardegna da Scoprire
  • Chi siamo
  • Contatti
  • GDPR, Privacy & Cookie Policy
Home
Argomenti
Cronaca
Confartigianato Sardegna: nessuna fase 2 per parrucchieri ed estetisti
Argomenti, Cronaca, Sardegna, sindacati

Confartigianato Sardegna: nessuna fase 2 per parrucchieri ed estetisti

Redazione 10 mesi ago Nessun commento
  • Facebook
Prev Article Next Article
Nessuna “Fase 2” per parrucchieri ed estetisti della Sardegna: potrebbero riaprire solo da inizio giugno. Già persi circa 50 milioni di euro. Matzutzi e Serra (Confartigianato Sardegna): “Settore sull’orlo del fallimento: non possiamo più stare zitti e subire”
di Antonio Tore

“L’annunciata, probabile, riapertura del settore del benessere e dei servizi alla persona solo dal 1° giugno, è incomprensibile e inaccettabile. In Sardegna, acconciatori, estetisti e operatori della
pedicure e manicure sono sull’orlo del fallimento e non potranno sostenere un altro mese di serrata”.

Sono durissimi, e molto preoccupati, Antonio Matzutzi e Daniele Serra, Presidente e Segretario di Confartigianato Imprese Sardegna.

“Questi nostri artigiani sono stati i primi a essere stati bloccati dalle misure contro il contagio da coronavirus – continuano Matzutzi e Serra – hanno rigorosamente tenuto abbassate le serrande, continuando a pagare dipendenti e fornitori, saldando affitti e bollette. Ricordiamo come il settore in questi 2 mesi abbia già registrato un calo del giro d’affari di circa 50 milioni di euro”.

In questi 2 mesi, Confartigianato Benessere ha elaborato e presentato al Governo proposte dettagliate su come tornare a svolgere queste attività, osservando scrupolosamente le indicazioni delle autorità
sanitarie su distanziamento, dispositivi di protezione individuale pulizia, sanificazione.

“Suggerimenti molto pesanti e fortemente penalizzanti per le possibilità di ricavo delle imprese – sottolineano Presidente e Segretario – ma sottoscritte dal settore pur di ripartire. Per tutta
risposta, il Governo non ha dato alcuna risposta”.

Per Confartigianato Sardegna, tutto questo è stato inutile e si chiede cosa la categoria potrebbe fare in più dal 1° giugno in termini di sicurezza, con l’aggiunta di costi continui e ricavi azzerati per gli
interi mesi di marzo, aprile, maggio.

“La situazione per il settore è pesantissima e sono tante le attività che rischiano di non avere la forza per riaprire o che purtroppo dovranno lasciare a casa il personale – denunciano Matzutzi e Serra –
siamo stati responsabili e lo saremo sempre ma tutto questo è ingiusto e non possiamo permetterlo”.

“La prospettiva di un altro mese di fermo obbligato non possiamo accettarla passivamente, tantomeno in silenzio – concludono Presidente e Segretario – nelle prossime ore, infatti, la categoria verrà riunita in videoconferenza per studiare iniziative sia per manifestare al Governo il malessere del settore, sia per formulare ulteriori azioni e iniziative che possano sbloccare la situazione”.

Ricordiamo come in Sardegna siano 3.384 le imprese del settore, di queste ben 2.886 sono imprese artigiane, che offrono servizi di acconciatura, manicure, pedicure e trattamenti estetici grazie anche
ai 5.124 addetti. Un settore che nell’Isola ha un giro d’affari annuo di circa 523 milioni di euro. Infatti, la spesa media mensile delle famiglie sarde per servizi di parrucchiere e trattamenti di bellezza è
di 61 euro al mese, equivalenti a 732 euro all’anno.

  • Facebook
Prev Article Next Article

Related Posts

Francesco Di Giacomo: un cantante sardo da non dimenticare

Redazione Dicembre 24, 2019

Il pm revoca a Corona l’affidamento in prova. E’ di nuovo  carcere

Redazione Marzo 25, 2019

Controlli della Polfer in 16 scali ferroviari in Sardegna

Redazione Dicembre 22, 2018

VIDEO| Cagliari: in campo i gestori di palestre per protestare contro la chiusura totale

Redazione Ottobre 28, 2020

Cagliari: intesa tra  polizia e universitå per il contrasto dei crimini informatici

Redazione Settembre 12, 2019

Sardegna: Più veloce il riconoscimento della disabilità per i pazienti oncologici

Redazione Febbraio 25, 2021

Tour e visite guidate nel Sud Sardegna

sardegna-con-noi-tour-escursioni

     Guardate le Escursioni in tutta Europa

 

RSS Ultime dalla Sardegna (ANSA)

  • Sardegna bianca: test obbligatori per l'ingresso dall'8 marzo. Solinas: "L'isola ha diritto alla normalità"
  • Covid: stop lockdown, Bono passa da zona rossa a bianca
  • Migranti: ancora sbarchi nel sud Sardegna, arrivati in tre
  • Traghetti: gare singole per collegamenti Sardegna
  • Rifiuti: prosegue campagna Comune Cagliari contro incivili
  • Covid: 73 nuovi positivi in Sardegna e 4 decessi
  • Tumori: via a validazione per nuovo test su papilloma virus
  • Lirico Cagliari: viaggio in Francia tra passione e note
  • 8 marzo, sindache Sulcis, parto indolore è diritto
  • 8 marzo: l'Alfabeto delle ragazze per abbattere i muri

RSS Ultime dall’ Italia (ANSA)

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante

Oroscopo di oggi

oroscopo

Ultimi articoli

  • Calano a 73 i nuovi casi, un …
    Marzo 6, 2021 0
  • Hanno validità da lunedì 8 marzo le …
    Marzo 6, 2021 0
  • Cagliari, si arricchisce la Collezione d’Arte Siamese
    Marzo 5, 2021 0
  • Cagliari, domenica al via la campagna vaccinale
    Marzo 5, 2021 0
  • Al via il potenziamento dell’assistenza e della …
    Marzo 5, 2021 0

Articoli più letti

  • Calano a 73 i nuovi casi, un …
    Marzo 6, 2021 0
  • Altri 169 casi in Sardegna, 5 morti, …
    Febbraio 5, 2021 0
  • Salvaguardia del patrimonio immobiliare: nuove opportunità per …
    Febbraio 5, 2021 0
  • Covid in Sardegna: 125 nuovi casi, 6 …
    Febbraio 6, 2021 0
  • Prende corpo la “Fabbrica della Creatività” alla …
    Febbraio 6, 2021 0
Comuni 24 Ore Copyright © 2021.
Registrazione Tribunale di Cagliari n°3 del 5 aprile 2014, MyThemeShop