Ogni settimana per salutarvi e ringraziarvi della vostra presenza sul nostro giornale, vogliamo dedicarvi una foto
Annalisa Pirastu
Poetto di Quartu, la Bussola.
Come dimenticarla? Crocicchio di fumatori, bar non dei più raffinati, luogo d’incontro domenicale. Questa, e individualmente per ciascuno di noi qualcosa di diverso, era la Bussola del Poetto. Abbandonata a se stessa per anni, ne abbiamo constato il degrado, rammaricandoci della sua iconicità sfiorita e dimenticata. Il suo compito e la sua importanza distrattamente frammentati in una molteplicità di altri esercizi commerciali, che non possiedono la sua personalità e il suo fascino.
Ma lei ha resistito imperterrita, seppur ridotta a rudere, in paziente attesa.
Vogliamo dedicarle una frase di Guccini che racchiude un pò la sua storia “I vecchi subiscon le ingiurie degli anni, non sanno distinguere il vero dai sogni.” Il suo futuro di albergo all’avanguardia sul mare, sarà un bellissimo sogno o il “vero” che ci apparteneva, seppur meno idilliaco, con qualche modifica avrebbe valorizzato meglio questa vecchia signora?