
Categoria: Rubriche


VIDEO| Preistoria e Storia di Sardegna: Le “Tombe dei Giganti”, veri templi-mausolei nuragici senza eguali
Marzo 24, 2020
Eventi e cultura, Preistoria e Storia di Sardegna, Sardegna, Una piccola storia
Nessun commento

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Palmas Arborea

Rubrica: ”Una strada, un personaggio, una Storia” – Cagliari, via Amerigo Vespucci

17 marzo 1861: il Regno di Sardegna si trasforma in Regno d’Italia
Marzo 17, 2020
Eventi e cultura, Notizie nazionali, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Ollastra

Rubrica: ”Una strada, un personaggio, una Storia” – Cagliari, via Aldo Marongiu

Preistoria e Storia di Sardegna: Fenici e Cartaginesi si insediano nell’isola

VIDEO| Sardegna: Le “Grandi Statue di Mont’e Prama”. Ecco la loro storia

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Nureci

Rubrica: ”Una strada, un personaggio, una Storia” – Cagliari, via Enrico Besta

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Nurachi

Rubrica: ”Una strada, un personaggio, una Storia” – Cagliari, via Guido Reni

Visti per voi su Netflix: Ala Vaikunthapurramuloo

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Nughedu Santa Vittoria

Rubrica: ”Una strada, un personaggio, una Storia” – Cagliari, via Gioviano Pontano

Film: Il parassita

Preistoria e Storia di Sardegna, 6° capitolo – Sardegna: La Civiltà Nuragica, ecco la sua storia
Febbraio 19, 2020
Eventi e cultura, Preistoria e Storia di Sardegna, Sardegna, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

La terra trema a Olbia – L’isola non è proprio asismica e i terremoti sono frequenti|VIDEO

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Norbello

Una Piccola Storia: Cagliari, ecco la sua preistoria e storia antica
Febbraio 16, 2020
Cagliari, Città Metropolitana, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

Rubrica: ”Una strada, un personaggio, una Storia” – Cagliari, via Rudolf Virchow

VIDEO| Preistoria e Storia di Sardegna – capitolo 5b: in sardegna con l’età del rame arrivano i primi popoli immigrati

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Neoneli

Rubrica: ”Una strada, un personaggio, una Storia” – Cagliari, via Amat

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Narbolia

“Sardegna a Tavola”: Copulettos, i dolci a cupola ripiena

Rubrica: ”Una strada, un personaggio, una Storia” – Cagliari, via Gavino Dessy Deliperi

Rubrica: ”Una strada, un personaggio, una Storia” – Cagliari, via Eugenio Curiel

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Morgongiori

Rubrica: ”Una strada, un personaggio, una Storia” – Cagliari, via Ottone Bacaredda

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Montresta

Personaggi: Alberto Ferrero Della Marmora, uno studioso che amò la Sardegna oltre ogni cosa

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Mogorella

I Savoia da re di Sardegna a sovrani d’Italia

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Modolo

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Milis

Rubrica:” Una strada, un personaggio, una Storia” – Cagliari, via Vittorio Angius

Sardegna a Tavola: ravioli con le melanzane

Tronchetto di Natale, il dolce che si ricollega ai riti del solstizio invernale. Ecco storia e ricetta

Francesco Di Giacomo: un cantante sardo da non dimenticare

Sardegna a Tavola: Culurgiones ogliastrini con crema al Fiore sardo e finta terra alle acciughe e basilico

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Masullas

Sardegna a Tavola: Polenta alla sarda con salsiccia

Rubrica: ”Una strada, un personaggio, una Storia” – Cagliari, via Sant’Anania

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Marrubiu

Rubrica: ”Una strada, un personaggio, una Storia” – Cagliari, via Berengario Priore

Pan di Zenzero, dolce natalizio croccante o morbido dalle forme strane diffuso da San Gregorio

Cagliari: fino al 1943 il porto e via Roma erano un’unica passeggiata molto frequentata
Dicembre 14, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

Preistoria e Storia di Sardegna – cap. 5°: Il Megalitismo sardo
Dicembre 11, 2019
Eventi e cultura, Preistoria e Storia di Sardegna, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento