
Categoria: Una piccola storia


Pasqua di Resurrezione, ecco la sua storia

“I Giudicati Sardi”: nuovo libro di Sergio Atzeni in libreria
Novembre 19, 2020
libri, Preistoria e Storia di Sardegna, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

VIDEO| Cagliari, città del sole, lagune e tanta storia
Settembre 16, 2020
Cagliari, Città Metropolitana, Sardegna da Scoprire, Una piccola storia
Nessun commento

VIDEO| “Preistoria e Storia di Sardegna” 13° cap.: nel 456 I Vandali occupano la Sardegna

I Sette Colli Cagliaritani
Agosto 7, 2020
Cagliari, Città Metropolitana, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

VIDEO| Preistoria e Storia di Sardegna – 12° Cap.: Sant’Efisio, il martire cristiano venerato in tutta la Sardegna

Sardegna, Buggerru 1904 : scioperano gli operai delle miniere e l’esercito apre il fuoco e carica con le baionette

VIDEO| “Preistoria e Storia di Sardegna” 11° CAP.: Rivolta contro i romani in Sardegna guidata da Ampsicora, 215 a. C.

Anniversario – “Sa die de sa Sardigna” : con la cacciata dei piemontesi, l’isola sfiorò l’indipendenza

Ecco come nasce il Regno di Sardegna e Corsica che si trasformerà poi in Regno d’Italia

Preistoria e Storia di Sardegna, 10° capitolo: La Sardegna Romana 238 a.C. – 456 d.C.

Pasqua: passione, morte e resurrezione di Cristo. Ecco la sua storia

Video| Preistoria e Storia di Sardegna: I Bronzetti nuragici, capolavori artistici

Quando in Sardegna Il flagello della peste seminava terrore e morte

VIDEO| Preistoria e Storia di Sardegna: Le “Tombe dei Giganti”, veri templi-mausolei nuragici senza eguali
Marzo 24, 2020
Eventi e cultura, Preistoria e Storia di Sardegna, Sardegna, Una piccola storia
Nessun commento

17 marzo 1861: il Regno di Sardegna si trasforma in Regno d’Italia
Marzo 17, 2020
Eventi e cultura, Notizie nazionali, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

Preistoria e Storia di Sardegna: Fenici e Cartaginesi si insediano nell’isola

VIDEO| Sardegna: Le “Grandi Statue di Mont’e Prama”. Ecco la loro storia

Preistoria e Storia di Sardegna, 6° capitolo – Sardegna: La Civiltà Nuragica, ecco la sua storia
Febbraio 19, 2020
Eventi e cultura, Preistoria e Storia di Sardegna, Sardegna, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

La terra trema a Olbia – L’isola non è proprio asismica e i terremoti sono frequenti|VIDEO

Una Piccola Storia: Cagliari, ecco la sua preistoria e storia antica
Febbraio 16, 2020
Cagliari, Città Metropolitana, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

VIDEO| Preistoria e Storia di Sardegna – capitolo 5b: in sardegna con l’età del rame arrivano i primi popoli immigrati

Personaggi: Alberto Ferrero Della Marmora, uno studioso che amò la Sardegna oltre ogni cosa

I Savoia da re di Sardegna a sovrani d’Italia

Francesco Di Giacomo: un cantante sardo da non dimenticare

Cagliari: fino al 1943 il porto e via Roma erano un’unica passeggiata molto frequentata
Dicembre 14, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

Preistoria e Storia di Sardegna – cap. 5°: Il Megalitismo sardo
Dicembre 11, 2019
Eventi e cultura, Preistoria e Storia di Sardegna, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

Preistoria e Storia di Sardegna – 4° capitolo: Il Neolitico, quando i sardi diventano nazione

Il Castagnaccio un cibo di strada reso dolce dai toscani

Cagliari: Il Mercato del Largo all’avanguardia a fine ‘800 poi abbattuto per far posto a due banche

Bonorva (Sassari): “Il Toro” la misteriosa scultura, altare sacrificale dei neolitici
Novembre 15, 2019
Eventi e cultura, Preistoria e Storia di Sardegna, Sardegna da Scoprire, Una piccola storia
Nessun commento

Mario De Candia, il grande tenore cagliaritano magistrale interprete di Rossini, Donizzeti, Verdi e Cimarosa
Novembre 9, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Eventi e cultura, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

“Una Piccola Storia”: Cagliari, triste Natale negli anni del dopoguerra tra fame, disoccupazione e macerie
Novembre 3, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Eventi e cultura, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

Una piccola storia: Lucifero, vescovo di Cagliari e Paladino della ortodossia cristiana
Novembre 2, 2019
Cagliari, Eventi e cultura, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

Preistoria e Storia di Sardegna – 3° capitolo: Il Paleolitico sardo questo sconosciuto

Torta di Mele, la più antica ricetta è quella inglese del 1381

Amedeo Nazzari, un cagliaritano primo divo del cinema sonoro italiano
Ottobre 20, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Eventi e cultura, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

VIDEO| “Preistoria e Storia di Sardegna”: 2° capitolo, “Nel Miocene nell’isola vivevano scimmie, coccodrilli orsi e giraffe ” – Edizione semplificata adatta a tutti, compresi i più piccoli
Ottobre 19, 2019
Preistoria e Storia di Sardegna, Sardegna da Scoprire, Una piccola storia
Nessun commento

VIDEO| “Preistoria e Storia di Sardegna”: 1° capitolo, “La formazione della Sardegna” – Edizione semplificata adatta a tutti, compresi i più piccoli

Cagliari: La laguna di Santa Gilla, primo e protetto approdo della Caralis fenicia
Ottobre 13, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Eventi e cultura, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

Olbia (Sassari): Spiaggia del Dottore o Capo Ceraso, uno scrigno della natura con tante sorprese

“Paris- Brest”, il dolce circolare in onore della corsa ciclistica omonima di 1200 Km

Pula (C.M. Cagliari): Santa Margherita la spiaggia dei vip che tiene lontano stress e malinconia
Ottobre 5, 2019
Ambiente, Città Metropolitana, Pula, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Masainas (Sud Sardegna): Is Solinas la candida spiaggia tra dune, ginepri e fenicotteri
Ottobre 4, 2019
Ambiente, Sardegna da Scoprire, Sud Sardegna, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Paulilatino (Oristano): Lugherras, il complesso nuragico protetto da ben 7 torri
Settembre 30, 2019
Eventi e cultura, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Budoni (Sassari): “Cala Budoni” dove la natura ha espresso tutta la sua maestria
Settembre 26, 2019
Ambiente, Sardegna da Scoprire, Sassari, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

VIDEO| Scossa a Samassi (Sud Sardegna). L’isola non è proprio asismica, la terra trema di frequente
Settembre 23, 2019
Cronaca, Eventi e cultura, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Una piccola storia
Nessun commento

Lotzorai (Nuoro): Isula Manna, spiaggia, stagno e pineta incontaminati
Settembre 22, 2019
Ambiente, Nuoro, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Sorgono (Nuoro): Lò, la possente torre nuragica con finestra e senza scala interna
Settembre 19, 2019
Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento