
Categoria: Oristano


A Seneghe “Cabudanne de sos poetas” – XV edizione

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Bauladu

Mariano IV d’Arborea, padre di Eleonora, lottò per unificare il Regno di Sardegna

Cuglieri (Oristano): Ecco il programma della Sagra delle Panade di domenica 11 agosto 2019

Samugheo (Oristano): “Perda Arrubia” il nuraghe che difendeva e controllava il Mandrolisai
Agosto 7, 2019
Ambiente, Oristano, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Suni (Oristano): Chirisconis, il cimitero neolitico sacro luogo di preghiera
Agosto 6, 2019
Eventi e cultura, Oristano, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Suni (Oristano): Nuraddeo, il nuraghe-fortezza a tre torri isolato termicamente con sughero
Agosto 5, 2019
Eventi e cultura, Oristano, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Ecco le 10 spiagge più belle di Oristano e provincia
Agosto 5, 2019
Ambiente, Oristano, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Sa_Mu Beer a Samugheo (Oristano): Ecco il primo Beer Fest del Mandrolisai!

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Baressa

Sedilo (Oristano): Iloi la fortezza nuragica a protezione del villaggio e vedetta sulla valle del Tirso
Luglio 30, 2019
Oristano, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Ghilarza (Oristano): Il Poderoso Nuraghe Orgono presidio di confine
Luglio 29, 2019
Eventi e cultura, Oristano, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Baratili San Pietro

Tessingiu: Mostra dell’Artigianato Sardo a Samugheo

Fino a settembre uno stand biolorusso alla Fiera dell’Artigianato di Mogoro

Acqua, Agricoltura e Zone Umide”: se ne parla venerdì ad Arborea

Sagra delle Lorighittas 2019 a Morgongiori: Ecco il programma del 3 e 4 agosto 2019!

San Vero Milis (Oristano): Putzu Idu, spiaggia, mare e natura senza rivali
Luglio 19, 2019
Ambiente, Oristano, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Asuni

Scano Montiferro: Mascaras 2019, ecco il programma di sabato 20 luglio 2019

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” Assolo

Estate Oristanese 2019: Ecco il programma completo di luglio e agosto 2019

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Ardauli

Mogoro si prepara alla fiera dell’artigianato artistico

Scano Montiferro (Or): Il nuraghe Abbaudi torre di guardia e di protezione del villaggio
Giugno 27, 2019
Eventi e cultura, Oristano, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Cabras (Oristano): La chiesa bizantina di San Giovanni, forse la più antica dell’isola
Giugno 22, 2019
Eventi e cultura, Oristano, Sardegna da Scoprire, Una piccola storia
Nessun commento

Cabras (Or): la spiaggia e la torre di San Giovanni nell’Area Marina protetta
Giugno 17, 2019
Ambiente, Oristano, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Allai

Convegno a Bauladu: nuove norme europee su etichette alimentari

Rubrica: “La Sardegna dei Comuni” – Albagiara

Irene Grandi, concerto GRATIS al Parco dei Suoni di Riola Sardo il 22 giugno 2019

Incontro di presentazione Festival Bimbi a Bordo – BaB 2019

Abbasanta (Or): Nuraghe Losa, da fortezza nuragica a custode di necropoli romana
Maggio 18, 2019
Oristano, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Consiglio comunale di Oristano: “Basta plastiche sulle spiagge”

Maggio in Sardegna? Ecco le offerte Ryanar su Alghero e Cagliari, si parte da 9 euro a tratta
Maggio 5, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Nuoro, Olbia-Tempio, Oristano, Sardegna, Sassari, Trasporti
Nessun commento

Pompu (OR): Domani, 4 maggio, “Fromentu” sagra del pane e del grano

A Pompu il 4 maggio l’incanto della magia del pane

Pulilatino (Or): Santa Cristina, il tempio a pozzo e il santuario dove i nuragici pregavano
Aprile 25, 2019
Ambiente, Eventi e cultura, Oristano, Sardegna da Scoprire, Una piccola storia
Nessun commento

Festa di San Marco a Tresnuraghes

Ad Arborea la annuale Sagra delle Fragole
Aprile 22, 2019
Alimentazione, Argomenti, Eventi e cultura, Oristano, sagre, Sardegna
Nessun commento

Mont’e Prama: I Giganti mito e custodi dei defunti
Aprile 21, 2019
Oristano, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Testata, Una piccola storia
Nessun commento

Pompu (Or) : “Fromentu” – il 4 Maggio sagra del pane e del grano con degustazioni

Birra: presentata V edizione Bosa Beer Fest

Settimana Santa a Scano di Montiferro

Aidomaggiore: i riti della settimana santa

“Ananti de sa Ziminera”: festival letterario a Bauladu

Menhir di Laconi: Statue antropomorfe che ricordano il valore e il fasto dei defunti

“Innovazione e nuove frontiere per infrastrutture e città sostenibili”: workshop ad Oristano
