
Search Results for: sergio atzeni


Sant’Antioco (Sud Sardegna): il Tophet, ultima dimora dei bambini fenici e cartaginesi
Settembre 6, 2019
Eventi e cultura, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Sud Sardegna, Una piccola storia
Nessun commento

Macomer (Nuoro): Santa Barbara, maestosa fortezza che proteggeva un grande villaggio nuragico dalla vita millenaria
Settembre 4, 2019
Eventi e cultura, Nuoro, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Isola di San Pietro (Sud Sardegna): Spiaggia Guidi, caletta intima e riservata
Settembre 3, 2019
Ambiente, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Sud Sardegna, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Siurgus Donigala (Sud Sardegna): Su Nuraxi il mastio che custodiva anche i sepolcri
Agosto 30, 2019
Eventi e cultura, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Villagrande Strisaili – Nuoro: “S’Arcu ‘e Is Forros” grande centro nuragico civile e religioso
Agosto 27, 2019
Eventi e cultura, Nuoro, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Cagliari: Il colle di Bonaria e la sua antica città-fortezza
Agosto 27, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Eventi e cultura, Scuola e istruzione
Nessun commento

Baunei (Nuoro): Cala Gabbiani, le parole non servono… basta ammirarla!

Sardegna: tanti sardi comprano on line, 2822 le imprese locali che vendono sull’web

Leonardo De Alagon (1436-1494), primo rivoluzionario sardo
Agosto 24, 2019
Eventi e cultura, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

Festival a Guspini: “Liberarsi liberando… Cacciatori di orizzonti, cercatori di libertà”

Borore (Nuoro): “Imbertighe”, tempio e tomba dove tutti erano uguali

(Giave – Sassari): Oes, il gigante nuragico ristrutturato con tecniche costruttive diverse
Agosto 21, 2019
Eventi e cultura, Sardegna da Scoprire, Sassari, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Tertenia (Nuoro ): Spiaggia di Foxi Murdegu, natura e tranquillità

1948, Cagliari risorge, nascono palazzoni e nuovi quartieri

Cagliari, città del sole, lagune e tanta storia
Agosto 17, 2019
Argomenti, Cagliari, Città Metropolitana, Eventi e cultura, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Teulada-Sud Sardegna: Porto Zafferano, distesa di sabbia candida protetta da dune con ginepri
Agosto 15, 2019
Ambiente, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Sud Sardegna, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Porto Torres (Sassari): “Su Crucefissu Mannu” la necropoli monumentale segno di religiosità e credenza in una vita ultraterrena

Quartu Sant’Elena (C.M.Cagliari): Il nuraghe Diana faro e fortezza a vedetta del Golfo degli Angeli

Mariano IV d’Arborea, padre di Eleonora, lottò per unificare il Regno di Sardegna

Sant’Antioco (Sud Sardegna): nuraghe S’Ega ‘e Marteddu, il guardiano sul mare

Olbia (Sassari): “Mont’e s’Abe” la tomba plurima ultima dimora dei nuragici
Agosto 9, 2019
Olbia-Tempio, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Spargi, La Maddalena (Sassari): Cala Corsara, un gioiello tra i più splendenti e già spiaggia più bella d’Italia
Agosto 8, 2019
Ambiente, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Sassari, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Samugheo (Oristano): “Perda Arrubia” il nuraghe che difendeva e controllava il Mandrolisai
Agosto 7, 2019
Ambiente, Oristano, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Suni (Oristano): Chirisconis, il cimitero neolitico sacro luogo di preghiera
Agosto 6, 2019
Eventi e cultura, Oristano, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Sindia (Nuoro): Nela; una delle più antiche tombe sarde tipo mausoleo
Agosto 6, 2019
Eventi e cultura, Nuoro, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Sardegna, Il mistero di Nur, l’uomo di Cheremule

Goni (Sud Sardegna): Pranu Muttedu, un’importante necropoli neolitica con la più grande concentrazione di menhir

Suni (Oristano): Nuraddeo, il nuraghe-fortezza a tre torri isolato termicamente con sughero
Agosto 5, 2019
Eventi e cultura, Oristano, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

VIDEO| Cagliari: tanti turisti in giro nonostante la calda domenica di agosto

Trinità d’Agultu (Sassari): La Marinedda tra sabbia bianca, granito rosso e acque celestiali

La Sardegna Bizantina (534 – 850/900?): tasse e caccia ai barbaricini fieramente indipendenti
Agosto 3, 2019
Eventi e cultura, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

Nuragus (Sud Sardegna): Santu Millanu il nuraghe a quattro torri simile a Su Nuraxi di Barumini
Agosto 2, 2019
Sardegna, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Orosei (Nuoro): “Su Barone” 3 chilometri di pura natura tra spiaggia, mare e vegetazione
Agosto 1, 2019
Ambiente, Nuoro, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Sedilo (Oristano): Iloi la fortezza nuragica a protezione del villaggio e vedetta sulla valle del Tirso
Luglio 30, 2019
Oristano, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Siniscola (Nuoro): Capo Comino dune, mare turchese, macchia mediterranea, set naturale di famosi film

Ghilarza (Oristano): Il Poderoso Nuraghe Orgono presidio di confine
Luglio 29, 2019
Eventi e cultura, Oristano, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

Ecco come nasce nel 1297 il Regno di Sardegna e Corsica
Luglio 28, 2019
Eventi e cultura, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

Arbus (Sud Sardegna): Spiaggia di Piscinas, quando basta la vista e le parole non servono
Luglio 26, 2019
Ambiente, Sardegna da Scoprire, Sud Sardegna, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Silanus (Nuoro): Il Nuraghe Orolio o Madrone incute ancora rispetto per la sua austerità
Luglio 26, 2019
Ambiente, Nuoro, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Muravera (Sud Sardegna): Porto Pirastu una spiaggia per tutti con pineta, sabbia e scogli
Luglio 25, 2019
Ambiente, Sardegna da Scoprire, Sud Sardegna, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Silanus (Nuoro): il nuraghe Santa Sabina custode di un villaggio, di una necropoli e di un pozzo-sacro

Goni (Sud Sardegna): il nuraghe Goni ristrutturato in antico ancora possente fortezza nuragica
Luglio 24, 2019
Ambiente, Eventi e cultura, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Sud Sardegna, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Bari Sardo (Nuoro): “Sa Marina” la spiaggia dai mille profumi baciata dalla Posidonia ideale per immersioni e surfisti

Olbia: Tomba di Giganti de “Su Mont’e s’Abe” grande sepolcro collettivo ed edificio sacro dei nuragici
Luglio 22, 2019
Eventi e cultura, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

San Teodoro (Sassari): la spiaggia di Lu Impostu, un’opera d’arte impareggiabile della natura
Luglio 21, 2019
Ambiente, Sardegna da Scoprire, Sassari, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

“Una Piccola Storia” A Cagliari e in Sardegna arrivano i Piemontesi
Luglio 21, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Scuola e istruzione, Una piccola storia
Nessun commento

San Vero Milis (Oristano): Putzu Idu, spiaggia, mare e natura senza rivali
Luglio 19, 2019
Ambiente, Oristano, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Orroli (Sud Sardegna): “Su Motti” museo a cielo aperto, perla naturalistica e archeologica
