
Search Results for: sergio atzeni


Orgosolo (Nuoro): Monte Novo San Giovanni, altura naturale ultimo rifugio del muflone
Luglio 15, 2019
Ambiente, Eventi e cultura, Nuoro, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Porto Torres (Sassari): “Monte d’Accoddi” una piramide-altare misteriosa unica nel Mediterraneo
Luglio 15, 2019
Eventi e cultura, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Cagliari: 1899, I sovrani d’Italia pongono la prima pietra del Palazzo Civico
Luglio 14, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Eventi e cultura, Sardegna, Una piccola storia
Nessun commento

Gairo (Nu): Spiaggia di Su Sirboni, l’Eden d’Ogliastra

Urzulei (Nuoro): Su Palu, la grotta più lunga d’Italia collegata a quella del Bue Marino

Florinas (Sassari): Corvos, Il nuraghe restaurato in antico con l’aggiunta di un piano

Isili (Sud Sardegna): San Sebastiano, la chiesetta sull’isolotto lacustre avvolta nelle leggende
Luglio 11, 2019
Ambiente, Sardegna da Scoprire, Sud Sardegna, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Dorgali (Nuoro): Motorra il tempio-Mausoleo prenuragico di 5000 anni fa

Documentario – Sardegna: Civiltà Nuragica, ecco la sua storia
Luglio 9, 2019
Eventi e cultura, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Sant’Antioco (Sud Sardegna): Cala Sapone, natura selvaggia con sabbia, scogli e mare smeraldo

Nule (Sassari): Nuraghe Voes, possente sentinella del Goceano

“Una Strada, un Personaggio, una Storia” – Cagliari,via Stanis Dessy

Siniscola (Nuoro): spiaggia di Berchida, una semplice meraviglia!

Selargius (Città metropolitana Cagliari): “Su Coddu” uno dei più importanti centri abitati del neolitico

Domus de Maria (Sud Sardegna): Piscinnì, spiaggia selvaggia e mare da sogno incontaminato

“Una strada, un Personaggio, una Storia”: Cagliari, via Mario De Candia

Oschiri (Sassari): l’Altare di Santo Stefano, ancestrale, misterioso a guardia di una necropoli neolitica
Giugno 29, 2019
Sardegna, Sardegna da Scoprire, Sassari, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

VIDEO| Cagliari: Bastione di Saint Remy, maestoso emblema della città turistica

San Teodoro (Sassari): Cala Brandinchi la Tahiti Sarda, ambiente celestiale amato dagli stranieri
Giugno 27, 2019
Ambiente, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Sassari, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Cagliari: Il Colle di Monte Urpinu, antica riserva di legname
Giugno 22, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Eventi e cultura, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Una piccola storia
Nessun commento

Torpè (Nuoro): Il nuraghe San Pietro, una grande fortezza tra le più antiche del periodo nuragico
Giugno 22, 2019
Eventi e cultura, Nuoro, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Cagliari: a Molentargius “Bentu de Notas” serata con musica, danza, poesia, multimedialità e giochi di luci sull’acqua
Giugno 21, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Eventi e cultura, Sardegna, spettacolo, Turismo
Nessun commento

Domus de Maria (Sud Sardegna): Spiaggia di Cala Cipolla, bosco di pini e ginepri, sabbia candida e mare acquerellato
Giugno 20, 2019
Ambiente, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Chiaramonti (Sassari): nuraghe Ruyu, originale e possente con i suoi lastroni di pietra
Giugno 19, 2019
Ambiente, Eventi e cultura, Sardegna da Scoprire, Sassari, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Tanta nostalgia ma anche sprone per i giovani nel libro di Franco Cruccas “Olimpia- Esperia, il grande Derby – cronaca della Pallacanestro cagliaritana 1948-1968”

GDPR, Privacy & Cookie Policy

“Una strada, un Personaggio, Una storia”: Cagliari – via Giovanni Siotto Pintor

Posada (Nuoro): Su Tiriarzu, lunga spiaggia delle dune, ginestre e fenicotteri
Giugno 16, 2019
Ambiente, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Ilbono (Nuoro): Nuraghe Scerì vedetta e custode del villaggio
Giugno 15, 2019
Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Fluminimaggiore (Sud Sardegna): La spiaggia di Portixeddu bella e selvaggia dove “Navigar è dolce in questo mar”
Giugno 13, 2019
Ambiente, Sardegna da Scoprire, Sud Sardegna, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

VIDEO |Cagliari: la Villa di Tigellio, Domus romana del II secolo

Bari Sardo (Nuoro): la spiaggia della Torre, riservata agli uomini a nord e alle donne a sud
Giugno 12, 2019
Ambiente, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Siddi (Sud Sardegna); Sa Domu è S’Orku la tomba che rendeva uguali tutti i nuragici defunti
Giugno 12, 2019
Eventi e cultura, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo
Nessun commento

Villasimius (Sud Sardegna): Porto sa Ruxi, una cala fatata con spiaggia candida e mare pastello
Giugno 11, 2019
Ambiente, Sardegna da Scoprire, Sud Sardegna, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Arbus (Sud Sardegna): Torre dei Corsari, dune, sabbia e rocce al confine di un mare smeraldo

Una Strada, un Personaggio, una Storia: Cagliari, via Valerio Pisano

Sardegna è Atlantide l’isola leggendaria descritta da Platone?
Giugno 8, 2019
Eventi e cultura, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Testata, Una piccola storia
Nessun commento

Cagliari: Bastione di Saint Remy, il magnifico custode della città
Giugno 8, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Sardegna da Scoprire, Testata, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento

Buggerru (Sud Sardegna): Cala Domestica, mare incontaminato tra falesie e miniere

VIDEO| Cagliari: Poetto, asso nella manica per lo sviluppo turistico della città

“Una strada, un Personaggio, una Storia”: Cagliari – piazza Emilio Lussu

1906: a Cagliari grande sciopero per la fame

Nughedu Santa Vittoria: “Sas Arzolas de Goi”, necropoli di 5000 anni fa con tombe a piu stanze e decorazioni artistiche

“Una strada, un Personaggio, una Storia” – Cagliari, via Leonardo Alagon

Cagliari, “La grotta della Vipera”: Un mausoleo custode dell’amore eterno di Filippo per Atilia

VIDEO | Cagliari, meta turistica tra le più ricercate per trascorrere le vacanze
Maggio 22, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Testata, Turismo
Nessun commento

“Una strada, Un personaggio, Una Storia – Cagliari, via Francesco Cocco Ortu

Il Logudoro insorge, G.M. Angioy nominato Alternos e poi dichiarato ribelle

Abbasanta (Or): Nuraghe Losa, da fortezza nuragica a custode di necropoli romana
Maggio 18, 2019
Oristano, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Turismo, Una piccola storia
Nessun commento