
Search Results for: sergio atzeni


1861: Il regno di Sardegna diventa Regno d’Italia e per l’isola inizia l’emarginazione

Una Strada, un Personaggio, una Storia: Cagliari, via Leonardo Alagon

Nel 1999 i Quattro Mori diventano bandiera ufficiale della Regione Sardegna

Oggi è la Festa del Lavoro, per i tanti disoccupati un giorno triste

Ecco la Cagliari dove visse Sant’Efisio

Nel 1794 i sardi si ribellano, cacciano dall’isola i Piemontesi ma rinunciano all’indipendenza
Aprile 28, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Eventi e cultura, Sardegna, Una piccola storia
Nessun commento

“Una strada, un Personaggio, una Storia”: Cagliari, via Pietro Pinna

La Fiera di Cagliari dopo 70 anni si arrende e chiude per sempre

Il banditismo sardo nella storia

Malta, l’isola Città e Stato che affascina e sorprende – reportage

Nel 1794 i sardi si ribellano e cacciano dall’isola i Piemontesi

Ecco Malta, l’isola Città

Is Concias (Quartucciu – Ca): La Tomba dei Giganti immersa nel bosco
Aprile 21, 2019
Città Metropolitana, Quartucciu, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Scuola e istruzione, Testata, Una piccola storia
Nessun commento

“Una strada, un personaggio, una storia”: Cagliari- Pirri, via Gianni Agus
Aprile 21, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Una strada, un personaggio, una storia
Nessun commento

“Una piccola Storia”: Ecco la Cagliari di Sant’Efisio

Sardegna non proprio terra asismica perché di frequente la terra trema

“Una strada, un personaggio una storia”: Cagliari, via Pietro Cavaro
Aprile 14, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Una strada, un personaggio, una storia
Nessun commento

Pasqua: passione, morte e resurrezione di Cristo. Ecco la sua storia

“Una Piccola Storia” – Sciopero di Buggerru nel 1904: i militari sparano sui minatori che protestano

“Sardegna da Scoprire”- Teulada: Spiaggia di Tuerredda, il bello della natura a portata di tutti
Aprile 7, 2019
Ambiente, Sardegna, Sardegna da Scoprire, Sud Sardegna, Una piccola storia
Nessun commento

Con la fusione con il Piemonte nel 1847 la Sardegna perde l’autonomia e inizia una crisi inarrestabile

Cagliari: attenti ai parcheggi con le strisce bianche

Cagliari a grandi passi verso una città turistica

VIDEO- Cagliari, nuovo stadio: via al progetto esecutivo del San’Elia, ecco i tempi

Menhir di Laconi: Statue antropomorfe che ricordano il valore e il fasto dei defunti

Fondazione MEDSEA al presidente Solinas: “Basta alla plastica in spiaggia”.

”Una strada, un personaggio, una Storia”: Cagliari, via Lamarmora

Con i Vandali dal 456 la Sardegna diventa un regno barbarico

Cagliari con i romani supera Nora come porto e traffici
Marzo 9, 2019
Cagliari, Città Metropolitana, Eventi e cultura, Testata, Una piccola storia
Nessun commento

Tharros (Oristano), città fortificata di mare abitata da fenici, cartaginesi e romani – VIDEO

Barumini: “Su Nuraxi” 3500 anni di preistoria e storia sarda – VIDEO

Le incursioni musulmane e barbaresche in Sardegna seminano morte e distruzione

Il nuovo Carnevale di Cagliari compie 3 anni

Chi siamo

Cagliari, Selargius: Su Planu ha una nuova rotatoria per l’ingresso – VIDEO

Serie A: Cagliari batte il Parma 2 a 1 e scaccia i fantasmi

Il regno di Sardegna diventa Regno d’Italia: inizia per l’isola un inarrestabile declino

Concorsi pubblici: in maggioranza aperti a chi è già occupato nella pubblica amministrazione

Calcio, serie A: il Cagliari ne prende tre al Meazza con il Milan e ora la situazione si fa difficile

Cagliari, “Nuovo Sant’Elia”: la partita inaugurale non prima del campionato 2022/2023 – VIDEO

“Una Piccola Storia”: La Francia e la Sardegna a fine ‘700

Documentario: Cagliari, città di sole, mare e tanta storia

“Una piccola Storia”: I Savoia da re di Sardegna a sovrani d’Italia

Reportage dal campo di Concentramento di Auschwitz – Birkenau (Polonia) – VIDEO

I Possedimenti Signorili e i Territori Pisani in Sardegna

Cagliari, Sardinian Job Day: tanti giovani a caccia di un lavoro – VIDEO

Da 70 anni trasporti, disoccupazione e costi energetici affliggono i sardi e la situazione peggiora ancora

Antiche famiglie trapiantate in Sardegna: I Doria
